#Twitter2017 - qualcuno ci ascolta!
Twitter chiuderà?
Twitter venderà?
Twitter se la caverà?
Following in the footsteps of Brian Chesky: what's the most important thing you want to see Twitter improve or create in 2017? #Twitter2017— jack (@jack) 29 dicembre 2016
Quando l'ho visto, ho pensato ad un'allucinazione: e invece era tutto vero!
Seguendo l'esempio di Brian Chesky, co-fondatore e CEO di Airbnb, Jack Dorsey si è rivolto a noi, umili utenti, alla ricerca di spunti utili per rilanciare la piattaforma nel nuovo anno.
E, come potete notare dal numero di retweet e di like, l'appello non è caduto nel vuoto.
Quanto a me... come avrei potuto mancare?
E infatti:
(ogni retweet vale come buona azione per la giornata.@twitter, @jack How about an official list for Twitter chats? More and more users enjoy joining them!#Twitter2017 pic.twitter.com/wiDdy1ORui— @AndreaTorti90 (@andreatorti90) 30 dicembre 2016

Fra le richieste più diffuse, rispunta la possibilità di modificare i tweet, almeno entro un breve lasso di tempo, per eliminare strafalcioni o errori imbarazzanti - una funzionalità che, sebbene non priva di potenziali complicazioni tecniche e legali, sembra più vicina a vedere la luce.
Come andrà a finire?
Chissà: nel frattempo, Dorsey ha ringraziato quanti hanno contribuito con le proprie idee:
Thanks for all the feedback yesterday! 4 clear themes you want us to work on: abuse, edit, topics & interests, and conversations. https://t.co/hMJMZ3P0Rz— jack (@jack) 30 dicembre 2016