Chi ha paura di #Halloween?

31 ottobre.
Pronti con zucche e dolcetti?
Come ogni anno, infatti, oggi anche in Italia inizieremo a prepararci (chi più, chi meno) alla notte di Halloween - ricorrenza che, bene o male, sembra ormai entrata ufficialmente a far parte del nostro calendario.
Un nuovo arrivo che, tuttavia, lascia molte persone ancora perplesse - per non dire indignate.
Come mai, ci verrebbe da dire, cosa c'è di male in questa versione un po' macabra del nostro Carnevale?
Be', in genere, le obiezioni sono due: Halloween è un retaggio pagano, e pertanto in contrasto con la religione cristiana;Halloween è una festa di origine celtica e popolarizzata attraverso la cultura pop statunitense, quindi non ha nulla a che fare con le tradizioni e l'identità italiane. Sul primo punto, non si può che rispettare le posizioni personali di ciascuno - perciò, mi limiterò a ricordare che, prima di tutto, in molti non si sentono affatto tenuti a seguire i dettami ecclesiastici; e, in secondo luogo, che diver…
Pronti con zucche e dolcetti?
Come ogni anno, infatti, oggi anche in Italia inizieremo a prepararci (chi più, chi meno) alla notte di Halloween - ricorrenza che, bene o male, sembra ormai entrata ufficialmente a far parte del nostro calendario.
Un nuovo arrivo che, tuttavia, lascia molte persone ancora perplesse - per non dire indignate.
Come mai, ci verrebbe da dire, cosa c'è di male in questa versione un po' macabra del nostro Carnevale?
Be', in genere, le obiezioni sono due: Halloween è un retaggio pagano, e pertanto in contrasto con la religione cristiana;Halloween è una festa di origine celtica e popolarizzata attraverso la cultura pop statunitense, quindi non ha nulla a che fare con le tradizioni e l'identità italiane. Sul primo punto, non si può che rispettare le posizioni personali di ciascuno - perciò, mi limiterò a ricordare che, prima di tutto, in molti non si sentono affatto tenuti a seguire i dettami ecclesiastici; e, in secondo luogo, che diver…